Il cavolo Kale, un nuovo amico

Ho assaggiato un’insalata di cavolo Kale e mi ha entusiasmato. Vorrei sapere di più su questo ortaggio e su come impiegarlo in cucina.

Michela, Empoli

 

Cara Michela, 

Il Kale è un tipo di cavolo riccio oggi sempre più popolare, da non confondere con il cavolo nero, quello che in Toscana viene usato per la ribollita. La particolarità del Kale è che si può mangiare crudo, come hai sperimentato nell’insalata che ti ha entusiasmata: basta utilizzare le foglie esterne più piccole, che sono le più tenere. In alternativa, ecco una ricetta semplicissima, ideale per un originale aperitivo: lava e asciuga alla perfezione le foglie di Kale, tagliale a metà per il lungo, mettile in una teglia spennellata d’olio di semi, cospargi con sale e semi di sesamo. Inforna in forno già caldo a 220°; dopo 10 minuti gira le foglie e prosegui la cottura per altri 10 minuti. Sforna le tue chips croccantissime e golose!

 

Simonetta Chiarugi, autrice, blogger e plant influencer

www.aboutgarden.it @aboutgarden