Legumi, ricette su misura

Come preparare tre piatti con piselli, fave e fagiolini

RISI E BISI

Preparazione 10' cottura 40'

Ingredienti per 4 persone:

300 g riso; 400 g piselli sgranati (circa due chili da sgranare); 1 cipolla; 1 spicchio d'aglio vestito; brodo, anche di dado; olio o burro; parmigiano; sale e pepe.

 

Sgranate i piselli, mondate e tagliate la cipolla a fettine molto sottili. Fate soffriggere la cipolla e uno spicchio d'aglio in olio o burro. Quando la cipolla sara imbiondita, aggiungete i piselli con un po' di brodo, lasciando cuocere a fiamma media per 10 minuti circa. Aggiungete il riso, amalgamando bene al soffritto e fate tostare per un minuto mescolando di continuo, quindi bagnate abbondantemente con il brodo, ma senza annegare il riso. Lasciate cuocere a fuoco moderato per circa 20-25 minuti, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo brodo quando necessario. A cottura quasi ultimata, salate e pepate, togliete dal fuoco e aggiungete poco burro e una manciata di parmigiano. Il piatto deve raggiungere la consistenza di una minestra piuttosto densa. Per un risultato ottimale e importante utilizzare piselli freschi e appena sgranati. 

 

FAVE ALLA PIEMONTESE

Preparazione 10' cottura 20'

Ingredienti per 4 persone:

2 kg di fave da sgranare; 50 g di fontina; 1/5 di panna; sale.

 

Sgranate le fave e se sono grosse eliminate la pellicina. Lessatele in acqua salata bollente per 5-10 minuti. Quindi scolatele, passatele in un tegame, irroratele con la panna e lasciate insaporire e addensare per una decina di minuti. Aggiungete la fontina tagliata a fettine sottili, mescolate e quando il formaggio inizia a fondere spegnete la fiamma e servite subito ben caldo.

 

FAGIOLINI IN FRICASSEA

Preparazione 30' cottura 15'

Ingredienti per 4 persone:

500 g di fagiolini; 2 uova; 1 cucchiaio di aceto; 2 scalogni; 1 spicchio d'aglio; sale e pepe.

 

Lessate i fagiolini al dente in acqua e sale. Scolateli conservando un cucchiaio di liquido di cottura.Tritate finemente gli scalogni e l'aglio. Mettete in una scodella il liquido di cottura, i tuorli, l'aceto e battete bene. Disponete i fagiolini in una padella unite la salsa d'uova e il trito di scalogni, salate, pepate e fate cuocere a fiamma bassissima, mescolando fino a che la salsa si addensa e diventa cremosa.