Panzanella di mare

PORTATAPrimi piatti
CALORIE PER PORZIONI250
REGIONEnessuna
TEMPO40 min + riposo
NUMERO PORZIONI4
DIFFICOLTA'Facile
STAGIONEEstate,Primavera
Ingredienti
- pane rustico (meglio se raffermo) 4 fette
- basilicoqb
- pomodori da insalata3
- cetriolo1
- cipolla rossa di Tropea1
- polpo500 g
- aceto bianco o di mele 3 cucchiai
- olio evo4 cucchiai
- saleqb
- pepe neroqb
Preparazione
1
Eliminare la crosta dal pane e dividerlo in grossi pezzi.
Diluire l'aceto in due bicchieri di acqua, ammorbidirvi il pane per pochi istanti, sgocciolarlo e raccoglierlo in una ciotola.
2
Preparare il polpo lesso. Pulirlo e lavarlo bene sotto l'acqua corrente, eliminare gli occhi, le viscere nella sacca e il becco. Nel frattempo, portare a bollore l'acqua in una pentola alta con aromi a scelta. Immergere il mollusco, coprire con un coperchio e cuocere a fiamma bassa: deve sobbollire per tutto il tempo. Dopo circa 30 minuti, controllare con uno stecco la consistenza, deve risultare morbido. Spegnere e lasciare raffreddare completamente nella sua acqua di cottura. Scolare e utilizzare un canovaccio pulito per eliminare la pelle. Tagliare a pezzetti e a rondelle non troppo sottili i tentacoli.
3
Preparare le verdure. Pulire e tagliare il cetriolo a cubetti, fare lo stesso con il pomodoro, eliminare da entrambi i semi. Sbucciare e tagliare la cipolla a fette, immergerla in acqua fredda.
Riunire tutti gli ingredienti in una ciotola, regolare di sale, spolverizzare con il pepe e irrorare con l'olio. Lasciare insaporire in un luogo fresco per circa un'ora prima di trasferire la panzanella nei barattoli.